La festa di Halloween sta arrivando e oltre alle zucchette di riso, quest’anno ho fatto anche i biscotti di zucca con crema alle nocciole. La frolla dei biscotti è fatta con la zucca e con la crema di nocciole si abbina alla perfezione.
Vediamo gli ingredienti:
- 250gr zucca
- 280gr farina
- 120gr zucchero
- 100gr burro
- 1 tuorlo
- Un po di vanillina
- Un pizzico di sale
- Colorante arancione, qualche goccia
- Crema di nocciole BIO
Ho tagliato, lavato e cotto la zucca. E’ possibile cuocerla sia al forno che al microonde. A cottura ultimata la zucca dovrà essere morbida ma asciutta, se è stata cotta con un po di acqua, strizzatela. Poi frullate il tutto.
In una ciotola grande o su una spianatoia ho setacciato la farina, aggiungendo il burro morbido e con le mani ho sfregato il burro con la farina fino a quando ho ottenuto quella che in pasticceria viene chiamata sabbiatura, che non è altro quando il burro si amalgama alla farina formando un composto granuloso.
Ho aggiunto lo zucchero, l’uovo, la vaniglia e finalmente la zucca. Alla fine ho messo qualche goccia di colorante fino a quando non ho ottenuto l’intensità che volevo (forse ho esagerato). La pasta infatti aveva già un lieve colore aranciato, quindi non bisogna aggiungerne troppo. Se la pasta diventasse troppo morbida aggiungete della farina. Ho lavorato la pasta fin quando è risultata colorata in modo compatto.
Ho formato una palla e dopo averla ricoperta di pellicola l’ho messa in frigo almeno per 30 minuti, meglio un’ora.
A questo punto, dopo averla tirata fuori dal frigo, l’ho messa sulla spianatoia e l’ho stesa con un mattarello aiutandomi con un po di farina. Sofia era già al mio fianco, pronta con le formine. Io ho usato delle formine bellissime formate da due parti, una con solo la sagoma della zucca e l’altra con i buchini per gli occhi, il naso e la bocca. Se non trovate le formine potete prendere un coppapasta o un bicchiere e fare tanti cerchi nella frolla, su metà dei cerchi fate due fori per gli occhi, poi fate il naso e la bocca mostruosa (non servirà che sia precisa, tanto è mostruosa).
Ho messo tutti i biscotti in forno preriscaldato a 180° per 14 minuti.
Li abbiamo lasciati rafreddare e poi abbiamo preso la base del biscotto, aggiunto generosamente la crema di nocciola al centro e poi abbiamo messo l’altro biscotto (quello con il disegno del viso) e abbiamo fatto un po di pressione, in modo che la crema di spargesse bene su tutto il biscotto.
I biscotti di zucca con crema alle nocciole sono pronti!!! Buona merenda mostruosa
Se vi piace la zucca provate anche le zucchette di riso o se avete ancora voglia di dolce provate le castagnole alla zucca.
Grazie per aver letto questo articolo, ti aspetto sulla mia pagina facebook, e iscriviti alla newsletter per avere tutte le ricette, le notizie sui nuovi workshop e l’ebbok CREMA IL MENU PER LA TUA FAMIGLIA
2 pensieri su “Biscotti di zucca con crema alle nocciole”
Ciao scusami ma nell’elenco ingredienti manca la farina e in che quantità.
Grazie mille! ?
Ciao Lucia, mannaggia che testa che ho! La farina è 280gr. Aggiorno subito la ricetta