La scorsa settimana sono andata a prendere Sofia a scuola. La giornata anche se calda era uggiosa, così, mestamente siamo andate a casa. Dopo 5 minuti mi chiama una mamma proponendoci di fare qualcosa insieme. Senza pensarci due volte l’ho invitata a casa. Appena metto giù il telefono realizzo che non avevo niente come merenda a parte due banane, destinate a essere la merenda di Sofia. Così, decido di fare un dolce velocissimo utilizzandole. Ero indecisa tra i pancakes o questi muffin con le banane e gocce di cioccolato. Dato che avevo dei simpatici stampini a forma di tazzina da tè, che ancora non avevo utilizzato, non ho saputo resistere, e la scelta è caduta sui muffin!
Faccio spesso questi muffin perché sono velocissimi, si sporca solo una ciotola e sono senza burro e con poco zucchero. Quando è suonata la porta dovevo solo mettere l’impasto dentro i pirottini. Ho infilato tutto in forno e mi sono dedicata ai miei ospiti.
Ricordo sempre che mettendo le frutta nei dolci si può abbassare la quantità di zucchero e dare ai nostri bimbi tutte le vitamine e sali minerali del frutto che scegliamo, inoltre rende i dolci molto morbidi internamente e fragranti esternamente.
Ingredienti:
- 185gr banane molto mature
- 70gr olio
- 1 uovo
- 80gr di zucchero
- 120gr farina
- 60gr gocce di cioccolato + un po’ da mettere sopra ai muffin
- 1 cucchiaino e mezzo lievito
Ho prima di tutto acceso il forno a 200°. Ho preso la bilancia e ho messo sopra una ciotola capiente. Ho pesato le banane e poi le ho schiacciate con i rebbi di una forchetta. Poi ho rimesso la ciotola sulla bilancia e ho aggiunto olio e zucchero. Ho messo l’uovo e ho mescolato. Sempre rimettendo la ciotola sulla bilancia ho inserito la farina setacciandola. Se non volete setacciare la farina potete aggiungerla al composto e poi con un frullatore a immersione togliere tutti i grumi. Ho infine messo il lievito e le gocce di cioccolato. Dopo aver preso i pirottini li ho riempiti fino a due terzi. Ho aggiunto delle altre gocce di cioccolato sopra e ho messo in forno. Con queste dosi vengono 10 muffin. La cottura deve essere a 200° per 15 minuti. Ho fatto la prova stecchino e ho spento il forno. La merenda è servita e in poco tempo anche finita! ?
Grazie per aver letto la ricetta, ti aspetto sulla mia pagina facebook, inoltre scarica gratuitamente il mio e-book iscrivendoti alla newsletter. ?