Ferragosto con i suoi picnic, i falò e le immancabili pannocchie arrostite è ormai passato. Fortunatamente le pannocchie non si trovano soltanto la settimana di ferragosto, così vi propongo la mia ricetta, semplice ma che ricorda i sapori dei dell’estate e della brace. Inoltre, è un modo carino e divertente per cucinare con i bambini.
Nella nostra casa in montagna non abbiamo un forno a legna, ma volevo riprodurre lo stesso i profumi delle pannocchie alla brace, ho pensato così di aromatizzare le pannocchie con il burro, del rosmarino e con del sale affumicato, che con il suo aroma richiama il fumo della brace.
Per rendere la cosa più divertente, e più facile da mangiare, ho infilzato le pannocchie con uno stuzzicadenti per un perfetta pannocchia stile leccalecca. Un vero successone!!!
Ingredienti:
Pannocchie di mais
Burro q.b.
Rametti rosmarino
Sale affumicato
Stecchini da spiedino
Sofia ha sfogliato le pannocchie eliminando con vigore tutte le foglie e la barbetta, poi le ha lavate ben bene. Intanto, ho messo sul fornello una pila di acqua e, una volta finito il lavoro di pulitura, ho tagliato ogni pannocchia in tre parti, e le ho messe in pentola per 20 minuti.
Nel frattempo ho ammorbidito il burro con un cucchiaio fino a farlo sembrare una crema con una dose generosa di sale affumicato. Dopo 20 minuti ho tolto le pannocchie e le ho infilzate con gli stecchini da spiedino (che ho tagliato in due). Insieme a Sofia abbiamo spalmato le pannocchie con il composto di burro e le abbiamo messe nella carta forno, inserendo il rametto di rosmarino, e formando delle barchette. Abbiamo cotto in forno caldo per 15 minuti a 220 gradi (gli ultimi 5 accendendo il grill).
Tirate fuori dal forno, abbiamo aspettato qualche istante perché erano incandescenti e poi le abbiamo azzannate.
Per gli adulti è possibile, una volta usciti dal forno, aggiungere del pepe o altre spezie a piacere.
Con queste pannocchie è sempre ferragosto!!!
Grazie per aver letto la ricetta, ti aspetto sulla mia pagina facebook, inoltre scarica gratuitamente il mio e-book iscrivendoti alla newsletter.