Ti è mai capitato di ritrovare della lattuga nel frigo che non ricordavi di avere? Le foglie ormai mosce e il colore un po spento?
Non è ideale per una buona insalata croccante ma è perfetta per essere bollita e farne una buonissima vellutata.
La lattuga ha proprietà sedative e calmanti quindi perfette per il piatto della sera.
Perché è vincente rispetto al minestrone? perché ha un colore più chiaro, un verde quasi smeraldo, e un sapore più neutro rispetto al minestrone, che la rendono perfetta da proporre ai bambini. Quando poi questa zuppa verrà accettata dal bimbo potete aggiungere altre verdure o legumi…piano piano.
Ingredienti:
- 1 scalogno o un po di porro
- 2 cespi di lattuga media
- 1 patata media
- 1 cucchiaio di robiola o caprino
- crostini di pane
- olio, sale
- acqua
Ho tagliato lo scalogno e le patate a dadini molto piccoli e ho messo tutto in una pentola dai bordi alti con un po di acqua a coprire. Intanto ho mondato e tagliato la lattuga. Quando la patata era quasi cotta ho aggiungto la lattuga e ho lasciato andare fino a quando è stata completamente morbida, aggiungere acqua se necessario. Ho frullato il tutto sempre dentro alla pentola e ho aggiunto la robiola.
Ho coppato il pane con una formina e l’ho messo in forno per qualche minuto.
Ho preso una ciotolina piccola, i miei crostini e l’ho proposta a Sofia.
Com’è andata?
Gli è piaciuto tanto il pane a forma di topolino che ha inzuppato nella vellutata. Poi però ha detto che non la voleva più.
Non ho insistito, la prossima volta farò più pane! ?
Grazie per aver letto questo articolo, ti aspetto sulla mia pagina facebook, e iscrivendoti alla newsletter avrai tutte le ricette, le notizie sui nuovi workshop e l’ebook CREMA IL MENU PER LA TUA FAMIGLIA